Reg. UE 2024/1267 & 2024/1268

Istituzione di misure antidumping e compensative applicate alle importazioni di prodotti piatti di acciaio inossidabile laminati a freddo (SSCR) provenienti da Taiwan, Turchia e Vietnam

Dashboard Dazi SSCR

Dashboard di Navigazione – Dazi SSCR (Reg. UE 2024/1267 & 2024/1268)

Panoramica e Distinzioni Chiave

Obiettivo dei Regolamenti

I regolamenti (UE) 2024/1267 e 2024/1268 sono stati istituiti per contrastare l’elusione delle misure antidumping e compensative applicate alle importazioni di prodotti piatti di acciaio inossidabile laminati a freddo (SSCR) originari dell’Indonesia. La Commissione Europea ha rilevato una modifica della configurazione degli scambi, con un aumento delle importazioni da Taiwan, Turchia e Vietnam, dove venivano effettuate operazioni di completamento o assemblaggio utilizzando materie prime indonesiane. Tale pratica è stata ritenuta una forma di elusione volta a indebolire l’effetto delle misure originali.

Distinzioni Fondamentali

Regolamento (UE) 2024/1267 (Antidumping)

  • Tipo di Dazio: Antidumping.
  • Aliquota: 19,3% sul prezzo netto, franco frontiera dell’Unione.
  • Paesi Coinvolti: Il dazio è esteso alle importazioni spedite da Taiwan e dal Vietnam.
  • Nota sulla Turchia: L’inchiesta relativa alla Turchia è stata chiusa senza estensione del dazio, in quanto non sono emersi elementi di prova dell’esistenza di dumping.

Regolamento (UE) 2024/1268 (Compensativo)

  • Tipo di Dazio: Compensativo (antisovvenzioni).
  • Aliquota: 20,5%.
  • Paesi Coinvolti: Il dazio è esteso alle importazioni spedite da Taiwan, Turchia e Vietnam.

Regolamento di Esecuzione (UE) 2024/1267 (Antidumping)

Articolato del Regolamento

Articolo 1

4. L’applicazione delle esenzioni concesse alle società specificamente menzionate al paragrafo 1 è subordinata alla presentazione dei seguenti documenti alle autorità doganali degli Stati membri:

a) Se l’importatore acquista direttamente dal produttore esportatore taiwanese o vietnamita:

una fattura commerciale recante una dichiarazione del produttore esportatore e un certificato del produttore, rilasciato da tale produttore esportatore, di cui all’allegato 1 («dichiarazione del fabbricante per la vendita diretta all’esportazione»). Il certificato del produttore deve essere rilasciato da una delle società elencate al paragrafo 1.

Testo della dichiarazione sulla fattura commerciale (Allegato 1):

«Il sottoscritto certifica che il (volume in kg) di prodotti laminati piatti di acciaio inossidabile, semplicemente laminati a freddo, venduto all’esportazione nell’Unione europea e oggetto della presente fattura, è stato fabbricato da (nome e indirizzo della società) (codice addizionale TARIC) in (Taiwan o Vietnam). Il sottoscritto dichiara che le informazioni contenute nella presente fattura sono complete ed esatte.»

Testo della dichiarazione sul certificato del produttore (Allegato 1):

«Il sottoscritto certifica che: i) il (volume in kg) di prodotti laminati piatti di acciaio inossidabile, semplicemente laminati a freddo, venduto all’esportazione nell’Unione europea e oggetto del presente certificato, è stato fabbricato da (nome e indirizzo della società) (codice addizionale TARIC) in (Taiwan o Vietnam). Il sottoscritto dichiara che le informazioni contenute nel presente certificato sono complete ed esatte. ii) I fattori produttivi per l’acciaio inossidabile utilizzati per la produzione del (volume in kg) di prodotti laminati piatti di acciaio inossidabile, semplicemente laminati a freddo, venduto all’esportazione nell’Unione europea e oggetto del presente certificato, sono stati originariamente fusi e colati in Indonesia: SÌ/NO (indicare la risposta corretta).»
b) Se l’importatore acquista da un operatore commerciale o da un’altra persona giuridica interposta:

una fattura commerciale emessa dal fabbricante e intestata all’operatore commerciale… recante una dichiarazione del fabbricante e un certificato del produttore, rilasciato da tale fabbricante, di cui all’allegato 2 («dichiarazione del fabbricante per la vendita indiretta all’esportazione») e una fattura commerciale emessa dall’operatore commerciale… e intestata all’importatore. Il certificato del produttore deve essere rilasciato da una delle società elencate al paragrafo 1.

Testo della dichiarazione sulla fattura dal produttore all’intermediario (Allegato 2):

«Il sottoscritto certifica che il (volume in kg) di prodotti laminati piatti di acciaio inossidabile, semplicemente laminati a freddo, venduto all’operatore commerciale/all’altra persona giuridica interposta (nome dell’operatore commerciale/dell’altra persona giuridica interposta (paese dell’operatore commerciale/dell’altra persona giuridica interposta), oggetto della presente fattura, è stato fabbricato dalla nostra società (nome e indirizzo della società) (codice addizionale TARIC) in (Taiwan o Vietnam). Il sottoscritto dichiara che le informazioni contenute nella presente fattura sono complete ed esatte.»

Testo della dichiarazione sul certificato del produttore (Allegato 2) (identico all’Allegato 1):

«Il sottoscritto certifica che: i) il (volume in kg) di prodotti laminati piatti di acciaio inossidabile, semplicemente laminati a freddo, venduto all’esportazione nell’Unione europea e oggetto del presente certificato, è stato fabbricato da (nome e indirizzo della società) (codice addizionale TARIC) in (Taiwan o Vietnam). Il sottoscritto dichiara che le informazioni contenute nel presente certificato sono complete ed esatte. ii) I fattori produttivi per l’acciaio inossidabile utilizzati per la produzione del (volume in kg) di prodotti laminati piatti di acciaio inossidabile, semplicemente laminati a freddo, venduto all’esportazione nell’Unione europea e oggetto del presente certificato, sono stati originariamente fusi e colati in Indonesia: SI/NO (indicare la risposta corretta).»

Regolamento di Esecuzione (UE) 2024/1268 (Compensativo)

Articolato del Regolamento

Articolo 1

4. L’applicazione delle esenzioni concesse alle società specificamente menzionate al paragrafo 1 è subordinata alla presentazione dei seguenti documenti alle autorità doganali:

a) Se l’importatore acquista direttamente dal produttore esportatore taiwanese, turco o vietnamita:

una fattura commerciale recante una dichiarazione del produttore esportatore e un certificato del produttore di cui all’allegato 1 («dichiarazione del fabbricante per la vendita diretta all’esportazione»). Il certificato del produttore deve essere rilasciato da una delle società elencate al paragrafo 1.

Testo della dichiarazione sulla fattura commerciale (Allegato 1):

«Il sottoscritto certifica che il (volume in kg) di prodotti laminati piatti di acciaio inossidabile, semplicemente laminati a freddo, venduto all’esportazione nell’Unione europea e oggetto della presente fattura, è stato fabbricato da (nome e indirizzo della società) (codice addizionale TARIC) in (Taiwan, Turchia o Vietnam). Il sottoscritto dichiara che le informazioni contenute nella presente fattura sono complete ed esatte.»

Testo della dichiarazione sul certificato del produttore (Allegato 1):

«Il sottoscritto certifica che: i) il (volume in kg) di prodotti laminati piatti di acciaio inossidabile, semplicemente laminati a freddo, venduto all’esportazione nell’Unione europea e oggetto del presente certificato, è stato fabbricato da (nome e indirizzo della società) (codice addizionale TARIC) in (Taiwan, Turchia o Vietnam). Il sottoscritto dichiara che le informazioni contenute nel presente certificato sono complete ed esatte. ii) I fattori produttivi per l’acciaio inossidabile utilizzati per la produzione del (volume in kg) di prodotti laminati piatti di acciaio inossidabile, semplicemente laminati a freddo, venduto all’esportazione nell’Unione europea e oggetto del presente certificato, sono stati originariamente fusi e colati in Indonesia: SI/NO (indicare la risposta corretta)»
b) se l’importatore acquista da un operatore commerciale o da un’altra persona giuridica interposta:

una fattura commerciale emessa dal fabbricante e intestata all’operatore commerciale… recante una dichiarazione del fabbricante e un certificato del produttore, rilasciato da tale fabbricante, di cui all’allegato 2 («dichiarazione del fabbricante per la vendita indiretta all’esportazione») e una fattura commerciale emessa dall’operatore commerciale… e intestata all’importatore. Il certificato del produttore deve essere rilasciato da una delle società elencate al paragrafo 1.

Testo della dichiarazione sulla fattura dal produttore all’intermediario (Allegato 2):

«Il sottoscritto certifica che il (volume in kg) di prodotti laminati piatti di acciaio inossidabile, semplicemente laminati a freddo, venduto all’operatore commerciale/all’altra persona giuridica interposta (nome dell’operatore commerciale/dell’altra persona giuridica interposta (paese dell’operatore commerciale/dell’altra persona giuridica interposta), oggetto della presente fattura, è stato fabbricato dalla nostra società (nome e indirizzo della società) (codice addizionale TARIC) in (Taiwan, Turchia o Vietnam). Il sottoscritto dichiara che le informazioni contenute nella presente fattura sono complete ed esatte.»

Testo della dichiarazione sul certificato del produttore (Allegato 2) (identico all’Allegato 1):

«Il sottoscritto certifica che: i) il (volume in kg) di prodotti laminati piatti di acciaio inossidabile, semplicemente laminati a freddo, venduto all’esportazione nell’Unione europea e oggetto del presente certificato, è stato fabbricato da (nome e indirizzo della società) (codice addizionale TARIC) in (Taiwan, Turchia o Vietnam). Il sottoscritto dichiara che le informazioni contenute nel presente certificato sono complete ed esatte. ii) I fattori produttivi per l’acciaio inossidabile utilizzati per la produzione del (volume in kg) di prodotti laminati piatti di acciaio inossidabile, semplicemente laminati a freddo, venduto all’esportazione nell’Unione europea e oggetto del presente certificato, sono stati originariamente fusi e colati in Indonesia: SI/NO (indicare la risposta corretta)»

Checklist Interattiva per la Verifica dei Dazi